pulcinella e la cassa magica
Pulcinella Citrulo è innamorato della bella Teresina, figlia dell’albergatore Don Pancrazio Codadivacca e promessa sposa al giovane possidente Don Felice Sciosciammocca, pensionato della locanda. Pulcinella, travestito da donna, prende alloggio nella locanda per scoprire il segreto della ricchezza del suo rivale. E’ mezzanotte e Pulcinella, nascosto dietro una tenda, scorge Don Felice invocare niente di meno che il diavolo!!
Fra colpi di scena, travestimenti, filtri magici, diavoli veri e finti, si dipana una matassa complicatissima che vedrà Pulcinella scendere all’inferno come un eroe mitologico.
Testo: Aldo de Martino
Regia: Luigi Cesarano
Burattini: Teatrino Giullare
Con: Aldo de Martino e Lello Genovese
Fondali: Carla Vitaglione
Musiche: Crescenzo Vitello
Luci: Gabriele Toralbo
Produzione: Teatro degli Sbuffi
La Compagnia degli Sbuffi è un Centro di Produzione e Promozione del Teatro di Figura e di Strada fondata nel 1987 a Castellammare di Stabia (Napoli), da Aldo de Martino e Violetta Ercolano.
Produce spettacoli, laboratori, rassegne, festival, fra le sue proposte anche aggiornamento per i docenti, editoria, mostre e convegni: tutti tasselli di un unico progetto artistico per fare il punto a Napoli sul teatro di figura e le sue molteplici relazioni con la società contemporanea.
Clicca e scopri la Compagnia degli Sbuffi