il gatto con gli stivali
Si sa che il gatto della fiaba è la povera eredità che un mugnaio lascia a uno dei suoi figli: una ben misera eredità, si può affermare, ma invece il micio è talmente scaltro e simpatico da far arricchire, “coll’opera e col talento”, il suo padrone e da fargli sposare la figlia del Re.
Nel riproporre uno dei grandi classici per l’infanzia, viene quindi sottolineata la soddisfazione che si prova nell’ottenere qualcosa grazie ai propri meriti.
Regia Giancarlo Vulpes
Pupazzi Ada Mirabassi
Con Giancarlo Vulpes
Produzione Tieffeu
Fondato e diretto da Mario Mirabassi, Tieffeu -Teatro Figura Umbro si costituisce come associazione culturale nel 1989 e gestisce il Teatro di Figura Perugia, un’Arena per spettacoli estivi annessa al teatro e un Museo delle Marionette (MUMA Perugia).
La compagnia produce ogni anno diversi spettacoli teatrali che vengono distribuiti in Italia e all’estero, mentre da 33 anni organizza a Perugia il Festival Internazionale delle Figure Animate “Figuratevi”, una delle più conosciute manifestazioni del settore a dimensione europea. Durante tutto l’anno promuove e organizza numerose Stagioni e Rassegne di Teatro per ragazzi e adulti, dedicando ampia attenzione anche all’attività formativa.
Clicca e scopri Tieffeu
“Fortunato chi si piglia per diritto di famiglia una pingue eredità!…Più felice, più contento, chi coll’opera e col talento ricco e grande si farà.”
.