solonauta

Carola Maternini, Elisa Sarchi
/CTA Gorizia

Durata complessiva un’ora

Per famiglie e bambini dai 3 anni
Presentazione dello studio di una scena dello spettacolo di marionette a presa diretta 

a seguire: attivazione laboratoriale e incontro con le attrici sulla genesi dello spettacolo

Entrare in relazione: all’inizio un mistero, qualcosa di sconosciuto e chiuso. Poi, l’entrare in relazione incontrarsi, conoscersi, fidarsi e affidarsi. A volte in questa relazione qualcuno si nasconde o si isola, con il desiderio di sparire ma anche di farsi ritrovare.
Per i più piccoli in particolare crearsi una tana in solitudine può significare aprire una finestra di libertà ma anche sperimentare una separazione.E non sempre le cose vanno come previsto…
Attorno a questi temi ruota la ricerca per la creazione del nuovo spettacolo Solonauta, temi che verranno poi esplorati nell’attivazione laboratoriale.   

Dopo aver vinto lo scorso anno il progetto Cantiere e aver presentato all’Alpe Adria Puppet festival lo spettacolo Louis, Carola Maternini ed Elisa Sarchi propongono un testo indirizzato ai bambini più piccoli e da loro ispirato. Lo spettacolo è infatti frutto anche dei laboratori realizzati nelle scuole materne di Pavia e Milano, dove le attrici si sono lasciate suggerire i temi da trattare per cercare di affrontare timori e ansie attraverso il teatro. 

Accanto a questa esperienza, si è sviluppata la sperimentazione su materiali e forme che è stata alla base della creazione di marionette e pupazzi, oggetti di studio utilizzati durante una residenza artistica primaverile a Gorizia. 

Con: Carola Maternini, Elisa Sarchi
Produzione: CTA Gorizia

Esperta nell’utilizzo delle pratiche teatrali all’interno dei processi formativi e nello sviluppo di processi partecipativi, Carola Maternini è attrice, animatrice (Teatro di Figura) e formatrice. Varesotta di origine, giramondo per vocazione e milanese per comodità, è specializzata in progetti di teatro sociale, sviluppo di comunità e progettazione partecipata in differenti contesti. Negli ultimi anni ha approfondito lo studio dei linguaggi e delle tecniche del teatro di figura grazie al corso Animateria di Teatro Gioco Vita di Piacenza.
Elisa Sarchi è operatrice di teatro sociale e marionettista. Si forma su linguaggi e tecniche del Teatro di Figura con il Teatro del Buratto (MI), Horse and Bamboo Theatre (UK) e Animateria Plus, regia e drammaturgia di Teatro Gioco Vita (PC). Dal 2023 collabora con Carola Maternini allo spettacolo di pupazzi da tavolo Louis. Nel 2006 ha fondato con alcuni colleghi l’associazione Calypso APS, con cui tuttora lavora in progetti orientati allo sviluppo delle persone e delle comunità con linguaggi teatrali e artistici rivolti a diversi target d’età (adolescenti, giovani adulti, anziani). Dal 2016 fa parte del Collettivo Precipitazioni con cui realizza percorsi e installazioni site specific. I suoi progetti abitano il territorio dell’Oltrepo Pavese, alcuni quartieri di Pavia e qualche angolo d’Europa nell’ambito dei partenariati Erasmus +.

Clicca e scopri il CTA di Gorizia