pulcinella e il castello misterioso

Compagnia degli Sbuffi
50 minuti
Per tutte le età
Teatro d’attore e di burattini

Un classico del teatro di burattini: Pulcinella perennemente affamato e l’inseparabile amico Tore Fasolo, arditissimo e terribile guappo…di cartone, alle prese con la più straordinaria delle loro avventure.

Il Principe Fiorenzo è disperato: la bella Principessa Eloisa, sua promessa sposa, è stata rapita dal perfido Marchese di Scalezza e dal suo infimo consigliere Ghigo ed è rinchiusa nel tetro castello oltre il bosco. Attraverso un susseguirsi di colpi di scena, Pulcinella Citrullo e Tore Fasolo giungono al Castello Misterioso.

Ma quale spaventoso arcano si cela oltre le mura? Un patto scellerato lega il Marchese ai più tremendi Principi degli Inferi e con il suo bastone incantato sarà il folletto Cecco a venire in aiuto dei nostri eroi.

Ma riuscirà Pulcinella a ricordare la formula magica che comanda il bastone?

Testo e regia: Aldo de Martino
Musiche: Crescenzo Vitello
Burattini: Teatrino Giullare
Luci: Pasquale Esposito Sansone
Fondali: Carla Vitaglione
Con: Aldo de Martino e Lello Genovese
Produzione: Compagnia degli Sbuffi

La Compagnia degli Sbuffi è un Centro di Produzione e Promozione del Teatro di Figura e di Strada fondata nel 1987 a Castellammare di Stabia (Napoli) da Aldo de Martino e Violetta Ercolano.

Produce spettacoli, laboratori, rassegne, festival, fra le sue proposte anche aggiornamento per i docenti, editoria, mostre e convegni: tutti tasselli di un unico progetto artistico per fare il punto a Napoli sul teatro di figura e le sue molteplici relazioni con la società contemporanea.

Clicca e scopri la Compagnia degli Sbuffi