Gora

TEATRO STABILE DEL FRIULI VENEZIA GIULIA
LUTKOVNO GLEDALIŠČE
LJUBLJANA (ITALIA/SLOVENIA)
50 minuti
Dai 6 anni
Teatro con pupazzi
In sloveno e italiano

Al centro del nuovo spettacolo Gora vi è la leggenda sulla nascita di Gorizia e Nova Gorica. Protagonista del racconto, è la gigantesca Gora che si trasforma in collina e diventa il pretesto per per parlare di confini, reali e invisibili.

Lo spettacolo, multilingue e in due versioni “gemelle”, si inserisce perfettamente nel contesto borderless della Capitale europea della Cultura, tanto da aver vinto nel 2024 il bando del “Fondo per piccoli progetti GO! 2025” gestito dal GECT GO e finanziato dal Programma INTERREG VI-A ITALIA-SLOVENIA 2021/2027.
Gora è stato costruito attraverso una residenza transfrontaliera che ha visto lavorare assieme attori e attrici italiani e sloveni del teatro di figura. L’unicità di questa nuova produzione risiede nel fatto che, pur avendo inizialmente lavorato insieme, le due compagnie hanno dato vita a una doppia produzione e quindi a due spettacoli identici, ma interpretati l’uno dagli attori italiani e l’altro dagli attori sloveni, non senza contaminazioni linguistiche e culturali.
Sono state di conseguenza costruite due scenografie identiche, e lo stesso vale per i burattini e i costumi, così da permettere a entrambi gli spettacoli di girare contemporaneamente sul suolo italiano e sloveno, sempre nell’ottica del concetto “borderless” promosso da Gorizia – Nova Gorica Capitale della Cultura 2025.

Di: Tajda Lipicer
Regia: Giulio Settimo
Scene: Enej Gala
Costumi: Carola Periatti
Luci: Denise Medeotti
Musiche: Enza de Rose
Con: Francesca Boldrin, Mattia Vodopivec /
Aja Kobe, Martin Mlakar
Produzione: Teatro Stabile del Friuli Venezia
Giulia, Lutkovno Gledališče

Biglietti

Intero: 6,00€
La biglietteria aprirà 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.

Per informazioni e prenotazioni:
0481 537280
335 1753049
anche tramite messaggio Whatsapp

Fondato nel 1954, il Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia è uno dei più consolidati Teatri Stabili nazionali e ha sede al Politeama Rossetti di Trieste da dove presenta la propria attività finalizzata alla promozione e alla diffusione della cultura e dell’arte teatrale. Dalla fondazione a oggi il Teatro Stabile vanta più di trecento spettacoli di produzione (circuitati in tutto il territorio nazionale e spesso anche all’estero) e migliaia di spettacoli ospiti.

Scopri di più sul Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia

Il Lutkovno Gledališče Ljubljana (LGL) è il principale teatro di figura sloveno che propone spettacoli per bambini, ragazzi e adulti, avendo come punto di partenza la centenaria tradizione dei burattini, un’eredità che preserva grazie anche al Museo dei burattini ospitato nel Castello di Ljubljana.
Ogni 2 anni organizza l’International Puppet Festival LUTKE e promuove un programma per artisti emergenti chiamato BiTeater, che include produzioni sperimentali in cui il linguaggio dei burattini è arricchito da altri registri artistici.

Scopro di più su Lutkovno Gledališče Ljubljana