frontline
In inglese con sottotitoli in italiano
Lo spettacolo segue una delegazione di politici internazionali in viaggio verso un fronte di guerra per acquisire una conoscenza più approfondita della situazione. Accanto a loro, un giovane
fotografo che pian piano si immerge in un mondo in cui la linea tra osservatore e partecipante comincia a offuscarsi.
La performance solleva importanti questioni etiche e sfida a riconsiderare il nostro ruolo e la nostra responsabilità nel fronteggiare le crisi mondiali.
Cosa significa essere umani in un mondo in cui i diritti fondamentali non sono solo violati ma persino dimenticati?
Ideazione e testi: Tin Grabnar, Ajda Rooss
Regia: Tin Grabnar
Drammaturgia: Ajda Rooss
Scenografia: Sara Slivnik
Costumi: Tina Bonča
Musiche e sound designer: Mateja Starič
Designer luci: Gregor Kuhar
Modelli 3D e figure designer: Aleksander Andželović
Wireless lighting system designer: Matej Lazar
Assistenti scenografi: Katarina Planinc, Laura Krajnc
Raccolta, sviluppo e preparazione del materiale: Tjaša Bertoncelj, Ana Duša, Tin Grabnar, Urša Majcen, Ajda Rooss
Con: Lee Trei, Mart Müürisepp
Produzione: Eesti Noorsooteater
Biglietti
Intero: 8,00€
Ridotto (under 25 e over 65) : 6,00€
La biglietteria aprirà 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni:
0481 537280
335 1753049
anche tramite messaggio Whatsapp
Lo spettacolo è inserito nel progetto “Transport“.
Il progetto, guidato dal regista sloveno Tin Grabnar, è una coproduzione internazionale che unisce sei teatri provenienti da Slovenia, Polonia, Estonia, Lituania e Repubblica Ceca nella stagione 2024/2025.
Attraverso sei produzioni uniche, il progetto esamina il duplice ruolo dei trasporti come motore della globalizzazione e fonte di danno ambientale.
Scopri di più sul progetto Transport
Eesti Noorsooteater è un teatro rivolto al pubblico giovane di cui intende ampliare lo spazio culturale e la visione del mondo. Fondatore del teatro è stato il burattinaio e regista Ferdinand
Veike, che svolse il ruolo di direttore artistico per quasi 30 anni.
Nel 2000 Meelis Pai ha assunto la direzione del teatro il cui obiettivo è stato quello di creare un teatro per bambini e ragazzi di alta qualità che includesse sia produzioni di burattini che di prosa.
Il teatro si occupa della gestione del Museo del Teatro delle Marionette, dell’organizzazione del Tallin Treff International Visual Theatre Festival ed è l’unico centro in Estonia il cui repertorio include produzioni attente alle diverse forme di teatro visivo.
Scopri di più su Eesti Noorsooteater








