atalanta

CTA Gorizia
60 minuti
Dai 10 anni
Teatro di narrazione, live painting e musica dal
vivo

Ripudiata dal padre perché femmina, la neonata Atalanta, abbandonata nei boschi, viene allevata prima da un’orsa e poi da Artemide, dea della caccia. Divenuta una cacciatrice selvaggia e
formidabile, giura a sé stessa che mai tornerà a vivere tra gli uomini, ma la morte di un’amica le farà cambiare idea: il suo desiderio di vendetta la porterà a vivere incredibili avventure, a prendere parte a imprese e battaglie appannaggio solo dei maschi, a conoscere e comprendere gli uomini e sé stessa.
Stefano Paradisi, in scena con il visual artist Massimo Racozzi e il musicista e autore Claudio Parrino, adatta drammaturgicamente la riscrittura di Gianni Rodari del celebre mito per raccontare con parole, immagini e musica il brano di vita di un’adolescente sola in un mondo maschile, umana e divina, speciale e nel contempo uguale a tante altre, unica e universale: un’eroina senza tempo e una coraggiosa ragazza dei giorni nostri, padrona assoluta della propria vita.
L’attualità della figura tratteggiata da Rodari risplende in tutte le azioni di Atalanta, una giovane che corre per sé stessa, che non attende di essere salvata, ma agisce e sceglie. E dopo aver dimostrato il proprio valore, è ormai una donna che torna a casa, si riconcilia con il padre e decide che, se deve sposarsi, lo farà alle sue condizioni.

Di: Gianni Rodari
Elaborazione drammaturgica: Stefano Paradisi
Con: Stefano Paradisi (narrazione), Massimo Racozzi (live painting) e Claudio Parrino (musica dal vivo)
Coordinamento registico: Roberto Piaggio
Produzione: CTA Gorizia

Biglietti

Intero: 8,00€
Ridotto (under 25 e over 65) : 6,00€

La biglietteria aprirà 30 minuti prima dell’inizio dello spettacolo.
Per informazioni e prenotazioni:
0481 537280
335 1753049
anche tramite messaggio Whatsapp

Lo spettacolo è inserito nel Progetto Art&Puppets; un progetto che intende promuovere un nuovo modo “borderless” di intendere il Teatro di Figura e l’arte contemporanea dal vivo, rivolgendosi alla regione transfrontaliera di Gorizia e Nova Gorica.

Il progetto Art&Puppets – ARTPUP è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti (Small Project Fund) GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.

Scopri di più sul progetto

Il CTA – Centro Teatro Animazione e Figure di Gorizia persegue fin dalla sua nascita (1994) l’obiettivo di promuovere il teatro di figura nella regione Friuli-Venezia Giulia attraverso l’organizzazione di festival, rassegne, progetti speciali, progetti di formazione per le scuole, produzioni di spettacoli sia per bambini che per adulti.
Nel corso degli anni il CTA ha consolidato un nucleo artistico stabile impegnato nel superamento degli schemi della tradizione attraverso l’apertura ai linguaggi della contemporaneità e la sperimentazione di nuovi rapporti con altre discipline artistiche. Ogni produzione può quindi essere considerata come un “percorso di ricerca” sul rapporto tra attore, figure (immagini, oggetti, pupazzi, video, ombre, ecc.), musica, parola, che tende alla realizzazione di una “partitura drammaturgica” in cui tutti i linguaggi utilizzati abbiano la stessa potenzialità comunicativa.

Clicca e scopri il CTA di Gorizia